17 settembre: giornata di mobilitazione contro le misure regressive del governo

Traduzione e introduzione di Lorenzo Battisti, PCI Parigi

In Italia le mobilitazioni e gli scioperi, quelli nazionali, non si facevano prima della pandemia e si continuano a non fare oggi. C’è sempre una buona ragione per non scioperare. C’è sempre una buona ragione per sedersi a un tavolo, sottoscrivere un accordo, e andare dai lavoratori a sostenere che non c’era miglior accordo. Quando va male, non si sciopera perché l’azienda non ha soldi. Quando va bene non si sciopera per non favorire i concorrenti. Insomma, non si sciopera mai. Neanche quando Monti, Fornero e Renzi in pochi anno cancellano diritti conquistati in decenni.

Ora per di più c’è la pandemia. Per cui c’è un’altra ragione per non scioperare. In Francia abbiamo invece fatto uno sciopero, di giovedì, in ogni città del paese. L’abbiamo fatto seguendo il sindacalismo di classe francese, la Cgt, e gli altri sindacati che si sono stretti e uniti ad esso. Perché, come sempre, anche la pandemia diventa una ragione per tagliare diritti. E solo la mobilitazione dei lavoratori può fermare queste contro riforme.
Invitiamo tutti i lavoratori italiani a seguire l’esempio dei compagni francesi e spingere il proprio sindacato, qualsiasi esso sia, a scioperare e a unirsi agli altri per non subire ulteriori gravi arretramenti.

Nonostante l’emergenza sociale e climatica, il governo persiste nei limiti delle politiche liberali. Per questo la CGT chiede, insieme alle organizzazioni sindacali (FSU, Solidaires, FIDL, MNL, Unef e UNL), una grande giornata di mobilitazione giovedì 17 settembre.
Disgregazione sociale, pressione sui salari, chiusura dei posti letto negli ospedali pubblici… nonostante la crisi economica e sanitaria, il governo continua a distruggere i servizi pubblici e il nostro sistema sociale, attuando una serie di misure regressive nell’interesse dei datori di lavoro e dei più ricchi.

Il piano di rilancio da 100 miliardi di euro, annunciato con grande fasto, è rivolto esclusivamente alle imprese, che potranno beneficiare in particolare di un’esenzione dall’imposta sulla produzione fino a 10 miliardi di euro all’anno, senza alcuna condizione o contropartita. D’altro canto, le persone in cerca di lavoro e i destinatari dei minimi sociali sono soggetti a controlli sempre più severi.
Mentre il governo dà mano libera per rilanciare la macchina del profitto, non è stata intrapresa alcuna azione per le migliaia di lavoratori vittime delle delocalizzazioni e dei piani di licenziamento (17.000 licenziamenti alla Airbus, di cui 5.000 in Francia, 4.600 alla Renault, 1.000 a Sanofi…).

E le migliaia di lavoratori che rimarranno senza lavoro?
Nonostante l’esplosione della disoccupazione, il governo rifiuta di abbandonare la riforma dell’assicurazione contro la disoccupazione. La seconda fase, la cui entrata in vigore era prevista per settembre, è stata rinviata al gennaio 2021. Cambiano le regole per il calcolo degli indennizzi, portando a una riduzione media del 22% delle prestazioni, che farà sprofondare migliaia di disoccupati e lavoratori precari nella povertà.

All’inizio di settembre il governo è tornato anche sulla questione della riforma delle pensioni. Un rapporto è stato commissionato dal Primo Ministro al Consiglio per la politica delle pensioni (COR) per proporre una nuova versione di questa riforma. È molto probabile che proponga di posticipare l’età pensionabile, poiché non è riuscito a far accettare il suo regime pensionistico a punti.

La CGT chiede l’annullamento di tutte queste controriforme e condanna qualsiasi ulteriore regressione in termini di pensioni e protezione sociale.

L’ultima? L’immediata creazione di un nuovo ramo della previdenza sociale dedicato all’autonomia e gestito dal CNSA (cioè lo Stato), un altro regalo al settore privato! Si tratta di un ulteriore passo verso la nazionalizzazione della previdenza sociale, a immagine del modello anglosassone, che prevede solo un minimo per i più precari e apre le porte alle assicurazioni private.

Al contrario, l’emergenza sociale rende necessario preservare il nostro modello sociale, non sottoposto a interessi privati, e i servizi pubblici che ne sono alla base. La crisi sanitaria ha dimostrato quanto questi servizi siano essenziali per garantire a tutti l’accesso ai diritti sociali e all’assistenza sanitaria.
“Ciò che questa pandemia rivela è che l’assistenza sanitaria gratuita senza alcuna condizione di reddito, background o professione, il nostro stato sociale, non sono costi o oneri, ma beni preziosi, beni indispensabili quando il destino colpisce. Ciò che questa pandemia rivela è che ci sono beni e servizi che devono essere collocati al di fuori delle leggi del mercato”, ha detto Emmanuel Macron il 12 aprile, all’inizio del confinamento.

È giunto il momento di ricordargli queste parole. In realtà, questi voli di fantasia lirica sono andati avanti a lungo.
Il Ségur de la santé (una conferenza sulla sanità organizzata dal Governo NdT) non ha annunciato alcun cambiamento o inflessione nella politica di smantellamento del servizio sanitario pubblico. Peggio ancora, la rafforza perseguendo una gestione liberale e puramente contabile e deteriorando ulteriormente le condizioni di lavoro. Briciole per gli stipendi, creazione di posti di lavoro minimi (meno di 4 posti di lavoro per stabilimento)… Per quanto riguarda i letti promessi, i 4.000 non compensano nemmeno i 4.700
che sono stati tagliati dall’inizio del quinquennio di Emmanuel Macron…
La situazione richiede quindi misure di trasformazione di ampia portata che rappresentino una rottura completa con le attuali politiche economiche e sociali.

La priorità deve essere data al mantenimento e alla creazione di un certo numero di posti di lavoro stabili e qualificati e all’uscita, in particolare, dei giovani lavoratori e degli studenti dal lavoro precario.
Ciò include la riduzione dell’orario di lavoro senza perdita di retribuzione, lo sviluppo dei servizi pubblici e delle industrie necessarie per soddisfare le esigenze di beni e servizi, tenendo conto dell’emergenza ecologica.

La questione dell’occupazione è centrale: la lotta alla precarietà e alla povertà, l’aumento dei salari, lo sviluppo dei servizi pubblici, l’abbandono definitivo della riforma delle pensioni, ecc.
Per imporre questo cambiamento, i sindacati chiedono che la giornata del 17 settembre sia trasformata in un primo giorno di azione, attraverso scioperi, manifestazioni e manifestazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *