80 anni del Partito del Lavoro di Corea: indipendenza, giustizia, socialismo

Sabato 28 giugno, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione del Partito del Lavoro di Corea, si è svolto un seminario, online, al quale hanno preso parte, con i rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Democratica di Corea, esponenti del Partito Comunista Italiano, del Partito Comunista (Svizzera), del Polo di Rinascita Comunista in Francia, del Partito Comunista dei Popoli di Spagna, del Partito Comunista Tedesco, del Forum dei Comunisti.

Un’importante occasione di confronto dal titolo “Ottant’anni del Partito del Lavoro di Corea: indipendenza, giustizia, socialismo”, che ha focalizzato l’attenzione sul Juche, sulla politica di indipendenza del Partito del Lavoro di Corea, sulla lotta dello stesso per costruire un mondo giusto ed equo, sul rapporto tra il socialismo coreano ed il movimento socialista nel mondo.

Nel corso del seminario, sottolineando il ruolo assunto dal Partito del Lavoro di Corea sin dalla sua fondazione, il 10 ottobre 1945, sotto la guida del Presidente Kim Il Sung, successivamente dal Presidente Kim Jong II ed oggi dal Segretario Generale Kim Jong Un, si sono evidenziati i grandi passi avanti compiuti nella costruzione di un potere socialista indipendente, aderente agli ideali dello Juche, per la costruzione del socialismo.

I partecipanti al seminario hanno sottolineato che quanto messo in campo dal Partito del Lavoro di Corea, dal popolo coreano, difendendo fermamente la sovranità del Paese, rappresenta un grande contributo per la lotta dei partiti progressisti del mondo, per coloro che operano per il socialismo, per la pace.

I diversi soggetti che hanno partecipato al seminario, congratulandosi calorosamente con il Partito del Lavoro di Corea per l’ottantesimo anniversario della sua fondazione, hanno augurato allo stesso ulteriori successi sulla via dell’indipendenza, della giustizia, del socialismo, della costruzione di una società aderente agli ideali perseguiti, nella consapevolezza delle difficoltà, delle sfide presenti.

I partecipanti al seminario hanno inoltre espresso la volontà di rafforzare gli scambi e la cooperazione con il Partito del Lavoro di Corea in vari campi, di rafforzare il sostegno reciproco tra i partiti progressisti sotto la bandiera dell’internazionalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *