PCI - Dipartimento Nazionale Ambiente e Territorio Il 23 settembre 2022, Fridays For Future Italia ha indetto uno Sciopero Globale...
Tragedia della pioggia nel Senigalliese – Valle del Misa
Di Ruggero Giacomini, Segretario Regionale PCI Marche Dieci persone morte e vari dispersi è il tragico bilancio ancora provvisorio dell’esondazione...
Punto di non ritorno
Cinquanta anni fa, a causa anche della grave crisi petrolifera, si cominciò a prendere coscienza e consapevolezza dei problemi ambientali,...
People Not Profit. Sciopero Globale per il Clima
Edoardo Castellucci Segreteria Nazionale – Responsabile Nazionale Ambiente e Territorio Il conflitto tra Russia ed Ucraina ha assorbito tutte le...
NO al nucleare e al gas nella tassonomia verde
La decisione della Commissione europea di inserire, a determinate condizioni, investimenti per impianti nucleari e a gas nella tassonomia verde...
Allarme dall’annuale rapporto di Legambiente sul clima italiano: Sprovveduti!
L’annuale rapporto di Legambiente sul clima italiano dipinge una situazione drammatica: gli eventi estremi nell’ultimo decennio in Italia sono stati...
La Cavallerizza, un patrimonio da difendere.
Luca Cangemi, Responsabile nazionale scuola e università del PCI e Dario Ortolano, segretario del PCI di Torino. Il PCI sostiene l'appello...
A proposito di COP26 e Nucleare
Edoardo Castellucci, Dipartimento Nazionale Ambiente e Territorio PCI La Conferenza sul Clima, COP26, di Glasgow doveva essere il punto di...
Il PCI aderisce al corteo generale del 30 ottobre a Roma, per il clima e l’ambiente
Il 30 e 31 ottobre 2021 a Roma si terrà il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei...