Il PCI analizza l’esito del referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno: affluenza bassa, ma larghissimo consenso per il Sì....
DDL SICUREZZA 2025: Prima i “NEMICI”, poi i “REATI”
Il DDL Sicurezza 2025 rappresenta un attacco alle libertà costituzionali e al diritto di manifestare. Prevede nuovi reati, pene più...
Referendum 8-9 Giugno: Vota 5 Sì per il Lavoro e la Cittadinanza – L’Appello del PCI
L'8 e il 9 giugno si vota per 5 referendum su lavoro e cittadinanza. Il PCI invita a votare SÌ...
Da Leone XIV vorremmo ancora luci senza ombre
Un’analisi lucida sull’operato di Papa Francesco e le aspettative riposte in Leone XIV. Il testo affronta tematiche cruciali come il...
Dichiarazione del ministro Urso (ovvero l’indifferenza dei potenti)
Dopo l’incendio all’altoforno ex ILVA di Taranto, le parole del ministro Urso evidenziano la disumanità del potere politico verso la...
Il PCI al Secondo Forum Internazionale Antifascista
Il Partito Comunista Italiano ha partecipato al Secondo Forum Internazionale Antifascista a Mosca, approfondendo il tema del fascismo europeo e...
Divieto di bandiere rosse sulla tomba di Gramsci: il PCI denuncia la censura e il revisionismo storico
Il Partito Comunista Italiano denuncia il divieto di esporre bandiere rosse sulla tomba di Antonio Gramsci, definendolo un grave atto...
Referendum 2025 per lavoro e cittadinanza: è necessario lottare uniti!
Il Partito Comunista Italiano sostiene i cinque referendum dell’8 e 9 giugno 2025 per rafforzare i diritti dei lavoratori, la...
La notte della Repubblica italiana: tensioni e bombe negli anni ’70 come palestra per l’ordine globale unipolare degli anni ’90”
https://youtu.be/CGGOQilfZdA?si=cOXsVvWPGyznjFqZ Trascrizione della relazione di Luca Rodilosso (dipartimento internazionale PCI) al convegno organizzato dal collettivo studentesco del Workers' Party Irlandese...