Il 25 aprile non è solo una ricorrenza storica: è il simbolo della lotta per la libertà e la dignità...
Antonio Gramsci: Esempio di Lotta e Libertà nella Storia Italiana
Antonio Gramsci rappresenta un pilastro della lotta per la giustizia sociale e la libertà. Attraverso il racconto di Eugenio Magri,...
La notte della Repubblica italiana: tensioni e bombe negli anni ’70 come palestra per l’ordine globale unipolare degli anni ’90”
https://youtu.be/CGGOQilfZdA?si=cOXsVvWPGyznjFqZ Trascrizione della relazione di Luca Rodilosso (dipartimento internazionale PCI) al convegno organizzato dal collettivo studentesco del Workers' Party Irlandese...
24 gennaio 1979: si abbia memoria di Guido Rossa
Il 24 gennaio 1979, il compagno Guido Rossa veniva assassinato dalle brigate rosse. Guido Rossa non fu un eroe ma...
In ricordo del Líder Maximo
Il 13 agosto 1926 nasceva il compagno Fidel Castro. Lo ricordiamo con un breve estratto di un suo discorso. "Rivoluzione...
12 AGOSTO 1944, STRAGE DI S.ANNA DI STAZZEMA. NON DIMENTICHIAMO
Il mattino del 12 agosto di ottant’anni fa si è compiuta la strage di S.Anna di Stazzema per mano dei...
In memoria dei morti di Reggio Emilia
https://www.youtube.com/watch?v=WmFYVEiXGyA “Morti di Reggio Emilia uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi Bandiera Rossa” (Fausto Amodei)Il 7 luglio del...
I comunisti e l’eredità di Enrico Berlinguer
Ricorre oggi il 40°anniversario della morte di Enrico Berlinguer, Segretario Nazionale del Partito Comunista Italiano, una figura tra le più...