Nel 2024, le morti sul lavoro continuano a crescere: 176 decessi in appena due mesi. Il silenzio istituzionale e il...
Chi paga la crisi (anche quella delle imprese)?
Le crisi aziendali colpiscono sempre i lavoratori, mentre manager e azionisti continuano a incassare milioni. Il caso Stellantis evidenzia le...
Morti sul lavoro 2025: una strage silenziosa che nessuno vuole fermare
Nel gennaio 2025, 85 lavoratori hanno perso la vita sul posto di lavoro, oltre 110 considerando gli incidenti in itinere....
Siracusa: Basta Inquinamento, Basta Menzogne!
La zona industriale di Siracusa è in crisi tra inquinamento, degrado e insicurezza per lavoratori e cittadini. Il PCI denuncia...
2024: un anno orribile (sul fronte del lavoro)
4 gennaio 2025Il 2024 è stato l'anno peggiore da quando è stato aperto l’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro curato da...
La strage continua
30 dicembre 2024Carlo Soricelli informa che il 2024 è l'anno peggiore da quando, 17 anni fa, il suo Osservatorio Nazionale...
I latitanti
Dal 1° gennaio 2024 al 18 dicembre 2024, sono 1023 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro. Questa notizia...
Il patto governo Stellantis
Si è svolto, ieri, a Roma, l'incontro fra il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, e Jean Philippe Imparato, top manager...
Conversione del DDL lavoro: l’arroganza del potere
Il DDL Lavoro introduce norme che riducono le tutele per i lavoratori, aumentando precarietà e instabilità . Le dimissioni per fatti...