Sandro Scardigli - Comitato Centrale PCI Più del 90% dei detenuti politici e dei confinati durante il Ventennio fascista erano...
Viva il 25 aprile!
Il 25 aprile del 1945 l'Italia veniva liberata dai partigiani dall'orrore di venti anni di fascismo, culminati nelle tragiche guerre...
Non è incredulità quella che proviamo nell’ascoltare le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa
Roberta Coletta - Segretaria sez. Tina Modotti Ancona Il continuo attacco a verità storiche, a valori fondanti la Repubblica, a figure...
AGGRESSIONE FASCISTA A FIRENZE
Lidia Magnani - Dipartimento Comunicazione PCI La solidarietà del PCI agli studenti e alla Preside Annalisa Savino. Sabato 18 febbraio...
Dopo i fatti di Firenze – Quella felice lettera “impropria”
Patrizio Andreoli - Segreteria Nazionale PCI Nei giorni scorsi il Ministro della Pubblica Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha...
Ma ci vogliamo svegliare?
Giorgio Langella - Responsabile Nazionale Dipartimento Lavoro PCI Ogni “maledetto giorno” si contano tre o più morti per infortunio nei...
L’ARRIVO DEI SOLDATI SOVIETICI CHE LIBERARONO AUSCHWITZ IL 27 GENNAIO 1945
(in Primo Levi, La Tregua) “La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio...
PARTITI I PRIMI CORSI DI FORMAZIONE
La FGCI della Liguria e la federazione romana del Partito, nei giorni scorsi, hanno avviato i primi corsi-pilota proposti lo...
LA SCUOLA CHE C’E’ E QUELLA CHE VORREMMO
Lidia Magnani L’aggiunta “ del merito” al nome del Ministero della scuola non è chiaro esattamente cosa significhi. Potrebbe essere...