L’eccidio del 2 maggio 2014 a Odessa fu una vera strage, nascosta dai media e minimizzata come “incidente”. A 11...
25 aprile: memoria della Resistenza e lotta per i diritti di oggi
Il 25 aprile non è solo una ricorrenza storica: è il simbolo della lotta per la libertà e la dignità...
Antonio Gramsci: Esempio di Lotta e Libertà nella Storia Italiana
Antonio Gramsci rappresenta un pilastro della lotta per la giustizia sociale e la libertà. Attraverso il racconto di Eugenio Magri,...
IL GOVERNO DECIDE DI COSTRUIRE UN “MUSEO DEL RICORDO” A ROMA
Dario Marini – Segretario Regionale PCI Veneto Come ogni anno, in questi giorni, torna la polemica sulle tragiche vicende delle...
Una prima riflessione su chi è stato Mikhail Gorbacëv
A cura del Dipartimento Esteri del PCI Mikhail Gorbaciev è venuto a mancare la sera del 30 agosto 2022. Possiamo...
Il PCI difende la storia Italiana
Comunicato della Federazione ligure del Partito Comunista Italiano Un altro grave “stupro” alla storia ed un altro vile atto di...
Cent’anni dopo.
Il film sul centenario del Pci sarà presentato a Catania il 1° ottobre di Salvatore Tinè Il film di Monica...
Il PCI nasce per la rivoluzione. Ed è un grande merito.
di Luca Cangemi, Segreteria Nazionale PCI Bisogna avere rispetto per la storia. Sempre. E un titolo come quello dell'intervista (Repubblica...
Luigi Longo, Segretario del PCI
di Alex Hobel, Responsabile Cultura, Formazione Quadri, Studi e Ricerche PCI Luigi Longo è stato certamente una delle figure più...