A 81 anni di distanza, il loro ricordo rimane indelebile nella mente di tutti noi comunisti. E come tutte le...
I latitanti
Dal 1° gennaio 2024 al 18 dicembre 2024, sono 1023 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro. Questa notizia...
Il patto governo Stellantis
Si è svolto, ieri, a Roma, l'incontro fra il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, e Jean Philippe Imparato, top manager...
Conversione del DDL lavoro: l’arroganza del potere
Il DDL Lavoro introduce norme che riducono le tutele per i lavoratori, aumentando precarietà e instabilità . Le dimissioni per fatti...
GLI ANTICORPI DELLA DEMOCRAZIA RIGETTANO GLI INNESTI REAZIONARI
Ieri, ancora una volta, la Magistratura ha rigettato, come vero e proprio anticorpo democratico, l’ennesimo attacco all’unità della Repubblica, tentato...
Un attacco inaudito ai diritti fondamentali
Il Partito Comunista Italiano annuncia la propria partecipazione al corteo del 14 dicembre a Roma, al fianco di cittadini, associazioni,...
La strage di Piazza Fontana
Piazza Fontana, strage del 1969: 17 morti, depistaggi e ingiustizie. Oggi, difendere diritti e Costituzione è cruciale. Manifestazione il 14/12...
Lavoro: una situazione disastrosa
Così i morti per infortunio nei luoghi di lavoro diventano 993 da inizio anno. Quelli che, comodamente seduti sulle poltrone...
Comunicato ufficiale 10/12/2024
A fronte di ciò si precisa che i suddetti, contravvenendo alle regole statutarie che disciplinano la vita interna del Partito,...