In un momento in cui le destre alimentano polemiche, è fondamentale rispondere con una vera lotta politica e sociale. I...
Strage sul lavoro: 176 morti in due mesi, ma nessuno fa nulla
Nel 2024, le morti sul lavoro continuano a crescere: 176 decessi in appena due mesi. Il silenzio istituzionale e il...
2024: un anno orribile (sul fronte del lavoro)
4 gennaio 2025Il 2024 è stato l'anno peggiore da quando è stato aperto l’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro curato da...
La crescita
Analisi critica della narrativa sulla crescita economica in Italia: aumento dei lavoratori, ma con gravi conseguenze sociali, economiche e di...
I latitanti
Dal 1° gennaio 2024 al 18 dicembre 2024, sono 1023 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro. Questa notizia...
Conversione del DDL lavoro: l’arroganza del potere
Il DDL Lavoro introduce norme che riducono le tutele per i lavoratori, aumentando precarietà e instabilità . Le dimissioni per fatti...
Lavoro: una situazione disastrosa
Così i morti per infortunio nei luoghi di lavoro diventano 993 da inizio anno. Quelli che, comodamente seduti sulle poltrone...
Caso Stellantis, una questione morale
Analizza la crisi di Stellantis, evidenziando problemi legati alla gestione aziendale. L'ex CEO Carlos Tavares, ritenuto inadeguato, ha percepito compensi...
Se non si fa niente, si continuerà a morire sul lavoro
L'aumento delle morti sul lavoro in Italia, con 966 vittime fino a novembre 2024, rispetto alle 919 nel 2023 e...